Come grafico ti può capitare di dover creare delle silouettes per i più diversi motivi e progetti grafici. Hai 2 strade per creare delle sil...
Come grafico ti può capitare di dover creare delle silouettes per i più diversi motivi e progetti grafici. Hai 2 strade per creare delle silouettes, vediamo quali.
La prima è vettorializzare la foto con lo strumento penna del tuo programma di grafica vettoriale preferito, creando di fatto così a mano le tue silouettes.
La seconda strada, più veloce ma con meno controllo e che ti porta ad avere meno pratica di disegno grafico, è quella di scontornare l'immagine con un programma di grafica bitmap (di punti e non di vettori) come photoshop o photopea (che è gratuito online) o altri.
Una volta scontornata puoi creare una maschera di ritaglio oppure una selezione e riempirla con una tinta unita. Non è finito qui. Una volta creata l'immagine bitmap puoi vettorializzarla in automatico, perché molti programmi di grafica vettoriale hanno una funzione di vettorializzazione delle immagini.
Volendo puoi saltare lo scontornamento dell'immagine e provare a dare in pasto direttamente alla funzione di vettorializzazione e vedere se ottieni qualcosa di "usabile".
A seconda delle tue finalità scegli la modalità a te più utile. Quella di ricreare a mano con lo strumento penna, oppure quella di vettorializzare una immagine bitmap.
Qui di seguito degli esempi di silouettes di scherma che ho dovuto fare per un progetto grafico.
![]() |
Nome del file / filename
2020-11-26-Scherma-silouettes-free-vectors.eps
Titolo / title
ITA: Scherma siluetta
ENG: Fencing silhouettes
Parole chiave / tags
ITA: scherma, siluetta, donna, spadaccini,
schermitori,
ENG: fencing, silhouettes, sport, woman, swordsmen, fencer,
Licenza / License
libera per uso personale e commerciale.
free
for personal and commercial use.
Autore: Luca Pilolli
Nessun commento